(Da recitarsi il 21 luglio a mezzogiorno, davanti all’immagine della Madonna nel Santuario della Civita, pubblicamente nelle chiese o privatamente nelle famiglie)
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Docili al Tuo invito, – o soave Madonna della Civita, – siamo accorsi a contemplare il Tuo volto; – ad ascoltare la Tua vivificante parola; – a confidarti le nostre pene e le nostre gioie; – a dirti le nostre ansie e le nostre speranze; – ad offrirti i poveri nostri cuori.
Il Bimbo Divino che posa sul Tuo grembo – la duplice corona d’oro che cinge la Tua fronte — proclamano i Tuoi privilegi di Santa Madre di Dio – di augusta Regina del cielo e della terra. – Ma i Tuoi grandi occhi che tutto vedono, – le Tue mani sempre amorosamente aperte, – il Tuo dolce sorriso – ci infondono la certezza che Tu sei per noi la più tenera Madre – la più potente Patrona. – Noi vogliamo sentire la Tua voce, o Madre bella, o Madre buona.
Ave, Maria.
Maria ci parla
Figliuoli miei, – vi guardo con amore immenso dal trono delle mie grazie: – da quando ho dato la favella e l’udito all’umile pastore che per primo mi ha onorata – colpito da celestiale splendore, – contate, – se potete, – i favori che dal mio Santuario sono discesi a beneficio del mondo!
Ascoltate la voce della Madre vostra! – Ho un dono grande da consegnarvi e da raccomandarvi: – il dono più prezioso che il Cielo può dare alla Terra. – Osservate il mio Gesù: – con una mano vi benedice; – con l’altra stringe la Croce che pianta sul piccolo globo rappresentante l’umanità – Tutto è venuto dalla Croce: – dalla Croce è scaturita la Grazia. – Questo, dunque, è il dono grande che voglio chiedere per voi a Gesù e consegnare a ciascuno di voi: – il dono della Grazia di Dio.
Possedendo la Grazia, possedete tutto. – Ma per conservare questa Grazia divina, dovete usare continua preghiera – frequenza ai Sacramenti della confessione e comunione. – Santificate la fatica del vostro quotidiano e duro lavoro. Offritelo ogni giorno, per mezzo del mio Cuore immacolato, al Cuore del mio e vostro Gesù.
Ave, Maria.
Chiediamo grazie a Maria
O Madonna della Civita, – animati dalla stessa Fede con la quale Ti hanno invocato Santi e Beati nel Tuo Santuario; – con la Speranza e l’Amore ardente delle moltitudini che da secoli a Tè hanno fatto ricorso, – anche noi oggi c’inginocchiamo dinanzi alla Tua venerata Immagine, – per pregarti e supplicarti, o Madre nostra. – Imploriamo da Tè – per noi e per tutta la Chiesa – le Tue materne misericordie.
– Conferma, o Madre di Dio e degli uomini, – i giusti nella via del bene; – converti i peccatori. Su tutto il mondo rivolgi, – o Madonna della Civita, -il Tuo sguardo pietoso. – Fa’ in modo che tutte le genti Ti chiamino « Beata » – perché, nella potenza della Tua intercessione – nell’amore del Tuo cuore – hanno riconosciuto che questa è l’ora Tua.
Ave, Maria.
Consacriamoci a Maria
O indimenticabile Madonna della Civita, – poveri peccatori come siamo – vogliamo consacrarci al Tuo Cuore immacolato. – Lo sappiamo di non meritare il Tuo perdono, – perché noi siamo ingrati e cattivi; – ma Tu ci sei Madre: – il Tuo amore ci rende sicuri della Tua misericordia.
O Madre nostra amabilissima, – o Regina del perdono, – consacrandoci per sempre a Tè, – Ti promettiamo di voler essere – d’ora innanzi – più fedeli all’amore Tuo – all’amore dei Tuo e nostro Gesù. Accogli benigna i nostri voti: – esaudisci la nostra umile preghiera. – Amen.
Ave, Maria.